[Studio BL News] - Finanza Straordinaria: il necessario cambio di passo nel nuovo scenario macroeconomico.
Negli ultimi mesi lo scenario macroeconomico ha confermato il processo di progressivo consolidamento dell’inflazione di medio periodo, modificando sostanzialmente il contesto degli ultimi 10 anni che era stato caratterizzato da:
Trend di tassi di interesse tendenzialmente calanti (a parità di rating) e forte appetito per il rischio di molti operatori bancari, elementi che rendevano conveniente e rapido il rifinanziamento del debito esistente;
Aspettative di inflazione e tassi di interesse stabili e contenuti rispetto alle medie storiche, con la conseguente stabilità del VAN (o del TIR) di investimenti di medio periodo;
Un rischio geopolitico basso e catene logistiche just in time che si riflettevano in scorte, rimanenze e magazzino estremamente bassi e con rotazioni molto alte, quindi con un contenuto assorbimento di capitale e rilevanza dell’inflazione estremamente contenuta;
Nel nuovo scenario che si va delineando, e che comunque continuerà a presentare elementi di vischiosità anche qualora le tensioni geopolitiche dovessero risultare attenuate, le aspettative convergono verso:
Tassi di interesse in aumento e politiche di riduzione della liquidità, che renderanno sensibilmente più oneroso rifinanziare il debito, soprattutto in assenza di nuovi schemi di garanzia pubblica;
Aspettative di inflazione in sensibile aumento, con forti differenze settoriali e merceologiche con la conseguente volatilità del VAN (o del TIR) di investimenti e progetti di medio periodo e forti differenze tra settori diversi a parità di durata e tasso.
Un rischio geopolitico elevato e catene logistiche in forte stress, con la necessità di garantire la continuità produttiva o distributiva attraverso sostenuti impieghi di capitale in scorte, rimanenze e magazzino, con una forte rilevanza dell’inflazione nella definizione del margine operativo.
In questo nuovo contesto la Finanza Straordinaria, che comprende tutte quelle scelte strategiche essenziali che rappresentano una rottura di un equilibrio consolidato, diventa estremamente importante per contribuire a garantire la crescita e la sostenibilità nel medio-lungo periodo.
Lo Studio BL vanta tra i suoi professionisti Avvocati, Dottori Commercialisti e Revisori, che oltre a partecipare a molteplici organi aziendali (C. d. Amministrazione, Collegi Sindacali, ODV) hanno maturato un riconosciuto track record nell’ambito della Finanza Straordinaria, e sono in grado di assistere le PMI, i loro soci ed amministratori, durante le varie fasi di disegno, implementazione e monitoraggio delle operazioni di Finanza Straordinaria.
Comments